Metal Gear Online: la recensione

  • Grafica
  • Connessione
  • Giocabilità
  • Longevità
2.9

Riassunto

Metal gear online, concludendo, non ci ha soddisfatto a pieno, e non ci sentiamo di consigliare l’acquisto esclusivamente per giocare online, se siete fan della serie non potrà mancare nella vostra collezione, ma a nostro avviso è tra i più deludenti della serie. 

Molti di noi sono affezionati a metal gear online, versione per playstation 3, uscita con Metal Gear Solid 4.

Questo Settembre Kojima Production ha rilasciato il nuovo: Metal Gear Solid 5: The Phantom Pain per PC.

Il gioco ormai lo conoscerete tutti: ha i suoi pregi (estrema libertà, giocabilissimo, storia curata, pieno di dettagli e colpi di scena, il meteo variabile) ma anche i suoi difetti (alcuni aspetti grafici discutibili, tutto il sistema delle mother bases, il sistema di livellamento delle armi infinito, le missioni ripetive, dei bug grazie ai quali i nemici ti individuano attraverso i muri); in questa recensione ci concentreremo però sul gioco online.

Come già detto, il gioco l’abbiamo avuto a settembre, al day one , ma, purtroppo,  l’online è stato reso accessibile ben 7 mesi dopo per i pc.
Dopo una prima partita deludente, abbiamo deciso di giocare ancora un pò, sia per capire se la prima impressione fosse giusta, sia per approfondire di più e parlarne liberamente.

Primo NO: il gioco si riavvia
Per giocare da pc dovrete avviare metal gear solid 5, selezionare metal gear online che chiuderà il gioco, per riavviarlo in modalità online, il gioco viene chiuso, e riavviato da capo. Tutto ciò si riassume in tempi di caricamento troppo lunghi, sopratutto per coloro che non sono dotati di SSD.

La prima partita: il bilanciamento delle squadre, il secondo NO
Ovviamente, essendo la prima partita, abbiamo iniziato con un livello basso, nulla da obiettare su questo. Il problema è come sono stati disposti i giocatori nelle squadre: siamo finiti in un team con un altro giocatore del nostro stesso livello, in DUE, CONTRO CINQUE giocatori, addirittura di livello superiore!

Alla fine del secondo round, notiamo un piccolo dettaglio: un giocatore si muove molto velocemente senza far rumore, e si teletrasporta. Prima partita, primo cheater? Altro NO. Una velocità impressionante. Nella precedente versione di metal gear online ricordiamo ci fosse l’abilità per muoversi velocemente, ma dubitiamo che tra queste ci fosse il teletrasporto.

La seconda partita è andata decisamente meglio, ma dopo aver ribaltato la situazione, e liberato tutti i punti di controllo, la partita si blocca, e cade la connessione, perchè l’host si è disconnesso facendo perdere quindi tempo ed esperienza.

Abbiamo continuato a giocare, cambiando anche modalità. ma la modalità taglia risulta inesistente. Non ci sono partite in modalità taglia. Semplicemente il sistema non ne trova. Per giocare è ncecessario crearla e sperare che la partita non inizi quando siete ancora in pochi (2), o che intanto quell’unico che è entrato non esca. La modalità taglia avrebbe dovuto essere la nuova modalità di gioco ma si è rivelata un fiasco totale.

Continuando, la classe: sceglierete una classe tra tiratore scelto, assaltatore e spia. Bene, il vostro personaggio sarà per sempre vincolato ad essa. Potrete poi fare un secondo personaggio di classe diversa, una volta saliti di livello, ma sarà comunque impossibile cambiare la classe.

Altra gestione che non è stata di nostro gradimento è la gestione delle sessioni di gioco con gruppi, supponiamo di aver creato un gruppo di 5 persone, magari con 4 amici (perchè si possono creare squadre online), e che nel server al quale il sistema decide di collegarci ci sia posto per soli 3 giocatori. Bene,  nel caso in cui non ci siano posti a sufficienza per tutti i componenti della squadra, i giocatori in eccesso verranno cacciati, rompendo il gruppo.

Ma parliamo un po’ di numeri. Steamstats ci aiuta a fare chiarezza, riportando quanti giocatori giocano a metal gear 5. Per la cronaca, il gioco su pc è solo su steam, quindi avremo una visione di tutti i giocatori pc, non come titoli origin o uplay.
Prendiamo 3 giochi: the witcher 3, metal gear 5 e GTA5

  Metal gear 5 The witcher 3 GTA 5
Picco massimo 91000 all’uscita 92000 all’uscita 360000 all’uscita
Media ultimi 30 giorni 2614 8588 25622
Andamento Sempre discendente Sempre discendente Discendente, ascendente solo ottobre 2015-gennaio 2016

 

Che cosa significano questi numeri?
Del milione di copie vendute di Metal gear 5, soltanto 3000 sono al momento utilizzate. Abbiamo preso come punto di riferimento the witcher 3 poichè ha avuto approssimativamente le stesse vendite, è in vendita da prima (maggio 2015), ma è solo offline. Bene, al momento il secondo ha più giocatori del primo. Se poi vogliamo paragonarlo ad un gioco come Grand Theft Auto 5, (o volendo citare un altro offline, skyrim, che al momento è giocato da circa 22mila persone nonostante sia molto più vecchio) i numeri ci aiutano a capire quanto questo gioco sia stato un flop.