Di recente la motorola ha rilasciato lo z4, l’ultimo smartphone “modulare” che permette l’aggiunta di moto mods: periferiche come proiettore, stampante, casse, gamepad e batteria estesa in grado di personalizzare e dare maggiori funzionalità al nostro cellulare.
Guardandolo e leggendo le specifiche non posso fare altro che criticare tutte le scelte che hanno fatto nella progettazione e realizzazione di questo dispositivo; soprattutto perché avevano progettato anche lo z4 force, ridandoci la possibilità di scegliere tra cellulare di fascia media o di fascia alta, fino a che non hanno deciso di tornare indietro sui loro passi proprio quando avevo iniziato a scrivere questo articolo e di non vendere lo z4 force (si, l’articolo è in sospeso da un paio di giorni, volevo essere sicuro prima di criticarli così aspramente).
Hanno quindi optato per la vendita del solo z4, il cellulare di fascia media con snapdragon 675, 4 GB di ram e 128 GB di memoria interna; fotocamere migliori (posteriore da 48MP e anteriore da 25MP), schermo più grande da 6.39″ con risoluzione 1080 x 2340 a circa 414 dpi.
Ora però mi fermo un secondo e li confronto con quelli che lo hanno preceduto: ho tra le mani uno z2 force, 2 generazioni più vecchio dello z4 di cui parliamo, che ha uno snapdragon 835, 6GB di RAM, 128 GB di memoria e uno schermo leggermente più piccolo, ma con risoluzione di 1440×2560, quindi 534 dpi.
Il nuovo z4 play, inoltre, non avrà il supporto per la famosa banda 20, avrà un sensore per le impronte sotto lo schermo (quindi meno responsivo dei classici) e avrà un bellissimo (ironicamente parlando) notch per la camera frontale.
Hanno dato maggiore importanza alla batteria (che quindi non ha permesso di realizzare un dispositivo sottile quanto al vecchio z2) e alla possibilità di fare un upgrade al 5g, ma solo tramite moto mods.
Le moto mods, infine restano comunque troppo care, facendo valutare seriamente l’acquisto di una battery pack USB invece della moto mod, o di un altoparlante bluetooth invece della mod jbl dedicata.
La motorola si sta rialzando, lentamente, dopo i flop che l’hanno colpita negli ultimi anni. E gli auguro di migliorare e di riprendere il posto sul mercato che gli spetta, ma spero che corregga il tiro su determinati errori che sta continuando a ripetere. – nel mentre, cercherò di ottenere uno di quei z4 force, se ne hanno prodotti per i test –