Da poco è stato rilasciato il nuovo OnePlus 3, che è subito spiccato per le sue caratteristiche: ottima gestione e 6 GB di RAM promettono molto bene per il telefono, alle quali si aggiungono delle chicche come il night mode, un sistema che permette di variare la luminosità e il tono della luce emessa dal dispositivo di notte.
Lo youtuber JerryRigEverything se ne è procurato uno per effettuare i suoi soliti test: resistenza ai graffi, alle temperature, e alla flessione. Che dire, a quanto pare il telefono si è comportato molto bene.
La resistenza ai graffi dello schermo è in linea con tutti i gorilla glass 4, con tutti i dispositivi al momento in commercio, presentando graffi a una durezza di 7H, anche se la resistenza alle alte temperature è maggiore rispetto all’s7, che dopo essere stato esposto per 14 secondi alla fiamma dell’accendino come l’oneplus 3 ha presentato danni irreparabili allo schermo
Ovviamente il corpo in alluminio non è resistente ai graffi, ma il vetro della fotocamera e la ceramica del lettore di impronte sono invece molto resistenti, a differenza di alcuni competitor che preferiscono ancora usare lettori di impronte (Galaxy S7 e LG G5) o lenti per fotocamere (sony xperia z5 premium e blackberry priv) in plastica.
Il test si conclude con la flessione: JerryRigsEverything ha provato a piegare il telefono in entrambi i versi, ma, nonostante lo schermo si sia staccato dal corpo in alluminio, è rientrato facilmente in posizione senza problemi.
Che dire, l’OnePlus 3 continua a stupirci: non solo ha delle caratteristiche degne di nota, ma è dotato di una resistenza elevata a tutti i tipi di stress.