Sygic annuncia la nuova funzione per il controllo dei prezzi del carburante

L’app GPS leader mondiale Sygic annuncia la nuova funzione per il controllo dei prezzi del carburante

 

Bratislava, 6 giugno 2016 – L’app GPS Sygic, che conta più di 130 milioni di utenti unici in tutto il mondo, ha rivelato il lancio di una nuova funzione che consentirà ai clienti di essere continuamente aggiornati sui costi del carburante mentre sono in viaggio.

Il lancio della nuova funzione per il controllo dei prezzi del carburante è previsto per il 7 giugno 2016 (Android; 14 giugno 2016 iOS), con le informazioni fornite dall’Oil Price Information Service (OPIS). Gli utenti potranno accedere in tempo reale ai prezzi del carburante e potranno immettere i dettagli della propria auto ai fini di una stima dei costi più precisa. La nuova funzione verrà lanciata in Europa*, negli Stati Uniti e in Canada e per gli utenti Premium dell’app la funzione sarà gratuita.

“Questa nuova funzione consentirà agli utenti di monitorare più accuratamente i prezzi fluttuanti del carburante, aiutandoli a risparmiare denaro sui viaggi in automobile nelle aree in cui sono disponibili le informazioni in tempo reale sui prezzi del carburante”, afferma il CEO e fondatore di Sygic Michal Štencl.

Sygic aiuta inoltre gli utenti a tenere i costi sotto controllo grazie alla possibilità di immettere le specifiche dell’automobile come modello ed età, per ottenere una valutazione più precisa dei consumi per l’intero viaggio. Altre app, come Google Maps e Waze, vantano funzionalità simili ma non consentono di aggiungere dati personalizzati relativi al veicolo e quindi forniscono stime meno precise.

Sygic è stata descritta dalla BBC come una delle app di maggior successo al mondo e, considerate le centinaia di milioni di utenti in tutto il mondo, è facile capire perché. Circa il 74% degli utenti di smartphone in tutto il mondo ha servizi GPS installati sui propri dispositivi. Sygic ora offre nuovi vantaggi a questa vasta popolazione fornendo la possibilità di pianificare i consumi di carburante meglio di quanto fosse possibile in precedenza.