Il 16 novembre 2019 Microsoft ha elencato le funzionalità di Windows 10 che non saranno più presenti a partire dai prossimi aggiornamenti, e nello specifico:
- collegamento diretto ad una rete wifi protetta da protocolli di rete, quali WEP e TKIP (WPA);
- rimozione della funzione Persone.
Ma concentriamoci sul primo punto.
Già dall’aggiornamento di maggio 2019, Windows quando rileva una rete wi-fi con crittografia WEP o TKIP avverte l’utente con una notifica segnalando che la rete non è sicura.
Infatti la crittografia WEP (Wired Equivalent Privacy), nata nel 1999, ormai è ormai obsoleta e non sicura; mentre TKIP (Temporal Key Integrity Protocol), conosciuto come WPA, è leggermente più evoluta della precedente e pensata per sostituirla. La differenza la troviamo nella chiave di crittografia dove nel caso della WEP è a 64bit, mentre nella WPA, più complessa, da 128 o 256 bit per la WPA. Per tale differenza la rete WEP è molto vulnerabile.
La decisione di Microsoft, pertanto, risulta essere sensata in quanto ogni dispositivo potrebbe essere oggetto di attacco da parte di malintenzionati. Nell’attesa che la casa di Redmond rilasci questo aggiornamento, è consigliabile aggiornare i router Wi-Fi per usare i cifrari AES, disponibili con i protocolli WPA2 o WPA3.